Servizi legali.
Avv. Carlo Bettinelli
Diritto amministrativo
e diritto civile.
Avv. Danilo Biancospino
Diritto amministrativo
e diritto civile.
Avv. Anna Valentini
Diritto civile e diritto di famiglia.
Avv. Stefano Romeo
Diritto penale.

Per le famiglie
- Consulenza e assistenza giuridica specialistica in materia di inclusione scolastica (Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Bisogni Educativi Speciali, disabilità legge 104/1992).
- Consulenza e assistenza giuridica in materia di bullismo, cyberbullismo, diffamazione via internet.
- Tutela giudiziaria avanti la giurisdizione amministrativa (TAR/Consiglio di Stato) contro provvedimenti lesivi del minore.
- Tutela giudiziaria avanti la giurisdizione ordinaria (Ricorso contro il diniego all’indennità di frequenza, riconoscimento invalidità, riconoscimento ore di sostegno e assistenza alla persona).
- Assistenza per procedimenti di amministrazione di sostegno (connessi a problematiche di disabilità, infermità, ludopatia, ect..).
- Progettazione corsi di informazione per famiglie, Associazioni e studenti.
- Consulenza giuridica e tutela giudiziale in materia civile, penale ed amministrativa.
- Assistenza per separazioni, divorzi ed affidamento della prole.
- Percorsi di Mediazione famigliare.
Per le scuole
- Tutela legale per gli istituti privati e paritari innanzi la giurisdizione amministrativa (TAR/Consiglio di Stato).
- Consulenza giuridica generale e specialistica in materia di inclusione scolastica (DSA, BES, disabilità legge 104/1992).
- Assistenza giuridica alla redazione di regolamenti e linee guida di comportamento.
- Progettazione di corsi di formazione ed aggiornamento per dirigenti scolastici e docenti di ogni ordine e grado, compresa la scuola di infanzia.
Per datori di lavoro e dipendenti
- Consulenza giuridica in materia di disabilità ed applicazione legge 104/1992 e legge 25/2022 (Art. 7 comma 2 bis – Accesso mondo del lavoro persone con DSA).
- Tutela giudiziale.
- Progettazione corsi di formazione multidisciplinari per le aziende ( esempio “La tutela dei lavoratori con DSA alla luce della nuova legge 25/2022“).